Settembre è il momento giusto per innamorarsi ancora dell’Abruzzo.
Settembre è il tempo in cui la luce si fa più morbida, i colori della natura iniziano a cambiare e l’aria profuma di nuove avventure.
È il mese in cui ogni passo, ogni pagaiata, ogni pedalata diventa un modo per sentirsi parte di un paesaggio che non smette mai di sorprendere.
Con Il Bosso, settembre è scoperta. Lasciati guidare dal ritmo della natura
e vivi con noi la magia di questo mese speciale.
Settembre è il momento giusto per innamorarsi ancora dell’Abruzzo.
Eventi Speciali
Le Domeniche dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Dal 7 settembre al 2 novembre 2025, ogni domenica sarà dedicata alla scoperta di due dei 15 Paesi Narranti del Gran Sasso: luoghi autentici, ricchi di storie, cultura e tradizioni, che aprono le loro porte ai visitatori per un’esperienza immersiva e gratuita.
Giornate aperte a tutti: famiglie, amici, viaggiatori curiosi e residenti che vogliono guardare il proprio territorio con occhi nuovi.
La stagione dei bramiti in Abruzzo: un richiamo ancestrale nei boschi
L’autunno in Abruzzo si anima con il potente concerto della natura: da metà settembre a metà ottobre, i cervi maschi si sfidano a colpi di bramiti, trasformando le foreste in uno spettacolo autentico fatto di suoni, colori e suggestioni.
Ecco i trekking firmati Il Bosso pensati per questa stagione magica:
La Valle del Tirino, con le sue acque cristalline e i suoi borghi autentici, è un luogo da vivere con lentezza e intensità. Qui natura, tradizioni e gusto si intrecciano in esperienze indimenticabili.
Con le nostre Canoe canadesi e Kayak sit-on-top sul fiume Tirino potrai scivolare dolcemente tra acque limpide e paesaggi fluviali unici, vivendo il fiume da una prospettiva privilegiata.
Gli amanti delle due ruote potranno scegliere l’E-bike tour nella Valle del Tirino, pedalando tra natura e cultura nel cuore dell’Abruzzo più autentico.
Con l’E-bike tour a Navelli scoprirai l’altopiano dello zafferano, pedalando tra paesaggi suggestivi e tradizioni millenarie.
Ecoristoro Valle del Tirino Nel cuore dell’Abruzzo più autentico, tra natura incontaminata e paesaggi che rigenerano lo spirito, l’Ecoristoro Valle del Tirino vi accoglie con una cucina semplice e genuina, fatta di prodotti locali e piatti della tradizione.
Siamo aperti:
Tutti i giorni fino al 14 settembre
Ogni fine settimana fino al 31 ottobre
Un luogo ideale per chi desidera assaporare i sapori del territorio, vivere momenti di relax e lasciarsi conquistare dalla bellezza della Valle del Tirino.
Costa dei Trabocchi
La Costa dei Trabocchi è un luogo unico, dove il mare incontra antiche palafitte di legno e panorami indimenticabili. Qui puoi vivere esperienze indimenticabili, tra pedalate sul mare e avventure in kayak.
ConTraBike e Mare sulla Costa dei Trabocchipedalerai lungo la suggestiva pista ciclopedonale che costeggia il mare, accanto ai trabocchi che ti accompagneranno lungo tutto il percorso.
L’atmosfera diventa magica con TraBike e Mare al tramonto, un tour che si conclude con un aperitivo su un autentico trabocco, sospeso tra cielo e mare.
A Punta Aderci, la natura si mostra in tutta la sua forza: un’esperienza in e-bike che unisce mare cristallino e riserva naturale.
Per chi ama pagaiare, con Trabocchi e Mare in kayak potrai esplorare la costa dal mare, ammirando scorci che solo dall’acqua si possono vivere.
Infine, l’esperienza in Kayak dai Ripari di Giobbeti regalerà un’avventura tra acque limpide, falesie e calette appartate, in uno degli angoli più suggestivi dell’Adriatico.
Parco Nazionale del Gran Sasso
Scoprire il Parco Nazionale del Gran Sasso non è mai stato così emozionante: esperienze uniche ti aspettano per vivere la montagna in modo attivo, autentico e sostenibile.
Con E-bike tra i borghi del Gran Sasso potrai pedalare lungo antiche strade e scorci che raccontano storie di pietra e di tradizioni, e raggiungere la Rocca più alta e suggestiva dell’appennino.
L’adrenalina cresce con l’E-bike a Campo Imperatore: l’altopiano più spettacolare d’Abruzzo, una piana sospesa tra cielo e montagne, da attraversare sulle due ruote per sentirsi davvero parte del paesaggio.
Per chi ama camminare, i nostri Trekking Differenti nel Parco del Gran Sasso regalano sentieri che si snodano tra vette e panorami infiniti, accompagnati da guide esperte che ti faranno scoprire la ricchezza di un ambiente unico.
Parco Nazionale della Maiella
La Maiella, montagna madre d’Abruzzo, ti accoglie con paesaggi selvaggi, biodiversità straordinaria e storie antiche da vivere passo dopo passo. Tre esperienze uniche ti aspettano per entrare in contatto con la natura in tutta la sua autenticità.
Con le Visite guidate al Centro Visita del Lupo potrai conoscere da vicino uno degli animali più affascinanti e misteriosi dell’Appennino, scoprendone l’ecologia, i segreti e il ruolo fondamentale negli ecosistemi montani.
I Trekking nel Parco della Maiella ti portano tra boschi di faggete, eremi nascosti e sentieri che parlano di natura e spiritualità. Un’avventura a piedi che rigenera corpo e mente.
Avventure in e-bike tra la Valle Subequana e le Terre del Sirente
Pedalare lentamente, respirare la natura e scoprire borghi autentici: con i nostri Ebike Tours con partenza da Gagliano Aterno, ti aspetta un viaggio tra paesaggi incontaminati, tradizioni e sapori unici.
L’E-bike tour tra i borghi con degustazione è un’esperienza che unisce sport e gusto: pedalate tra vicoli e piazze, con una sosta dedicata alla degustazione presso il caseificio Sant’Agata.
L’E-bike tour Canale ti conduce lungo percorsi immersi nel verde, tra silenzi rigeneranti e panorami che raccontano la storia di un territorio autentico.
Infine, con l’E-bike tour della Piana di Baullo potrai vivere un itinerario tra natura aperta e orizzonti ampi, dove ogni pedalata regala libertà e bellezza.
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino è una delle aree protette più autentiche d’Abruzzo, ricca di ambienti incontaminati, borghi medievali e panorami montani che spaziano dal Gran Sasso al Terminillo. I nostri Trekking Differenti sono pensati per diversi livelli di difficoltà e per chi vuole vivere esperienze naturalistiche ed emozionali uniche.
La maestosa Fortezza di Civitella del Tronto, la Fortezza spagnola più grande d’Italia, domina il borgo medievale e regala panorami unici tra montagne e mare. Passeggiando tra i suoi bastioni e vicoli, si rivive un viaggio unico nella storia e nelle tradizioni di uno dei borghi più belli d’Italia.
Fino al 14 settembre approfitta della promo sulle visite guidate!
Scopri anche i nuovi orari di apertura, pensati per accoglierti al meglio.
Un’occasione speciale per visitare la fortezza e immergerti nell’atmosfera autentica del borgo di Civitella del Tronto.
Welcome Center Vivi Pescara e Pineta Dannunziana
Il Bosso e la città di Pescara
Da oltre 25 anni ci impegniamo a valorizzare l’Abruzzo e le sue bellezze naturali e culturali. Nella città di Pescara, portiamo avanti questo impegno con due presidi speciali:
Il Welcome Center di Piazza Salotto– il punto di riferimento per chi vuole conoscere la città e scoprire le esperienze da vivere in tutto il territorio. Un luogo di accoglienza, informazioni e orientamento per turisti e cittadini.
La Pineta Dannunziana– un polmone verde nel cuore della città che custodiamo con attività di visite guidate, educazione ambientale e iniziative di valorizzazione, per far scoprire a grandi e piccoli l’importanza di questo patrimonio naturalistico unico.
Con il nostro lavoro vogliamo che Pescara sia non solo porta d’ingresso verso l’Abruzzo, ma anche luogo di incontro tra natura, cultura e comunità.
I Cammini d’Italia 2025
I Cammini d’Italia de Il Bossosono esperienze di viaggio lento, pensate per scoprire i territori a passo d’uomo: percorsi che intrecciano natura, cultura e tradizioni locali, per vivere paesaggi unici e incontrare storie autentiche lungo la strada.
Scopri due percorsi unici da vivere con Il Bosso: Cammino nei Paesaggi di Escher– un itinerario che intreccia arte, natura e borghi senza tempo, negli scenari che ispirarono il grande artista olandese. Cammino ad Ischia, l’Isola Verde– tra sentieri panoramici, mare cristallino e antichi miti, un’esperienza unica per festeggiare il capodanno.
Due viaggi lenti e autentici, per lasciarsi sorprendere passo dopo passo.
Servizi
Trekking / Nordic / Cammini
Centro Visite del Lupo
Noleggio E-Bike / Bike
Canoe – Kayak
Buono regalo
Educazione Ambientale per le scuole e campi natura