L’autunno avvolge i paesaggi d’Abruzzo con i suoi colori caldi e i suoi profumi. È il tempo dei cambiamenti, dei silenzi nei boschi e delle giornate da vivere all’aria aperta, tra la bellezza della natura.
Accogli la nuova stagione e lasciati sorprendere dall’Abruzzo che cambia
L’autunno trasforma le nostre montagne in un mosaico di colori caldi e paesaggi da sogno. Dal Gran Sasso alla Maiella, ti proponiamo escursioni guidate tra boschi dorati e vallate silenziose, per vivere l’Abruzzo con tutti i sensi.
Scopri i nostri trekking autunnali e lasciati sorprendere dalla magia della stagione
Partecipa a un trekking esperienziale tra i campi di zafferano di Navelli, “l’Oro rosso d’Abruzzo” famoso nel mondo. Vivi con noi la raccolta dei fiori, scopri la sfioratura, e assapora un pranzo tipico tra i profumi e i colori dell’autunno.
Un percorso tra natura, tradizione e gusto, per immergerti nella vera essenza dell’Abruzzo.
Nelle terre dello Zafferano dell’Aquila DOP, una pedalata ricca di tradizioni e bellezze paesaggistiche da scoprire in E-Bike.
Partendo dalla piazza di Navelli si comincia a pedalare in leggera salita per arrivare a Civitaretenga. Si continua a pedalare fino a Caporciano per poi attraversare il centro abitato di Tussio e arrivare a Prata d’Ansidonia dove faremo sosta a Peltuinum, resti di un’ antica città italica.
Dopo una breve visita, risaliremo in sella per tornare verso Civitaretenga, fino al Convento di S. Antonio da Padova per il Light Lunch a base di zafferano, e a seguire attività esperienziale di sfioratura a cura del Consorzio per la tutela dello Zafferano dell’Aquila.
Da qui il nostro tour ci riporta a Navelli, dove attraverseremo il centro storico e la parte più alta del borgo.
Un viaggio che unisce arte e natura, seguendo le orme di M.C. Escher tra i borghi abruzzesi che hanno ispirato le sue opere. Cammineremo tra le stradine di Castrovalva, Scanno, Villalago e Anversa degli Abruzzi, esplorando paesaggi unici e scoprendo tradizioni locali.
Festeggia l’arrivo del nuovo anno in un’isola che offre panorami spettacolari e tradizioni uniche. Escursioni sul Monte Epomeo, visita alle fumarole del cratere dell’Oglio e scoperta delle bellezze naturali dell’isola renderanno il tuo Capodanno speciale.
Fino al 2 novembre, ogni domenica sarà dedicata alla scoperta di due dei 15 Paesi Narranti del Gran Sasso: luoghi autentici, ricchi di storie, cultura e tradizioni, che aprono le loro porte ai visitatori per un’esperienza immersiva e gratuita.
Attività per tutti: le giornate sono gratuite, pensate per famiglie, gruppi di amici, viaggiatori e residenti che desiderano riscoprire il proprio territorio con occhi nuovi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
12 ottobre → Collepietro + San Benedetto in Perillis
A Capestrano, dove il Tirino scorre cristallino tra paesaggi incantevoli, potrai immergerti nella natura e nei colori autunnali, navigando lungo uno dei fiumi più limpidi d’Europa.
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire l’Abruzzo in sella! Vivi emozionanti escursioni in e-bike tra colline dorate, borghi autentici e panorami che spaziano dalla Costa dei Trabocchi ai paesaggi montani del Gran Sasso.
Pedala immerso nei colori del foliage, respira l’aria frizzante e lasciati guidare lungo percorsi che raccontano la natura e la cultura di un territorio unico.
Vivi la magia dell’autunno nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo! Le visite guidate al Centro Visita del Lupo ti porteranno alla scoperta di uno degli animali più affascinanti e simbolici della nostra fauna.
Tra boschi che si tingono di rosso e oro, potrai conoscere da vicino la storia, il comportamento e il ruolo del lupo nell’ecosistema appenninico, accompagnato da guide esperte e appassionate.
Ogni fine settimana, fino al 26 ottobre, lasciati conquistare dai pranzi autunnali immersi nella natura della Valle del Tirino.
Un’occasione per gustare piatti genuini ispirati alla tradizione abruzzese, preparati con ingredienti di stagione e accompagnati da un’atmosfera calda e accogliente.
Un’esperienza che unisce gusto, relax e paesaggi incantevoli… perfetta dopo una pagaiata o una pedalata tra i colori del foliage!
Tutte le domeniche e nei giorni festivi vieni a scoprire la Fortezza spagnola più grande d’Italia, uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia dell’Abruzzo!
Le visite guidate ti accompagneranno tra bastioni, camminamenti e panorami spettacolari, raccontandoti le storie e le leggende che animano questa straordinaria roccaforte.
E per i più piccoli, il Museo NINA propone divertenti laboratori creativi, per imparare giocando tra arte, storia e fantasia!
Un’esperienza perfetta per tutta la famiglia, tra cultura, scoperta e divertimento nel cuore di Civitella del Tronto.
Riparte un nuovo anno di scoperte, esperienze e natura con il nostro programma di educazione ambientale dedicato alle scuole di ogni ordine e grado.
Nel nuovo catalogo 2025, troverai tante proposte di laboratori, escursioni e attività didattiche in ogni angolo d’Abruzzo, per imparare sul campo il valore dell’ambiente e della sostenibilità.
Esperienze che uniscono conoscenza, divertimento e amore per la natura.
Dopo il grande successo di giugno, gli attori del NEST Napoli Est Teatro – Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino – tornano a Capestrano per una nuova tappa della Residenza Artistica “Oltre la Scena”, dal 13 al 16 novembre.
Un progetto che unisce arte, comunità e territorio, nato per creare connessioni autentiche e riflessioni profonde attraverso il linguaggio del teatro.
La precedente edizione ha regalato emozioni vere e uno spettacolo intenso, capace di raccontare il nostro tempo con sensibilità e forza.
Ora la rivoluzione gentile continua: nuovi incontri, nuove storie, nuova energia condivisa. Un’occasione unica per partecipare a un’esperienza artistica e umana straordinaria.