In Fattoria
Nel cuore del Parco Velino-Sirente, in uno dei luoghi più suggestivi dell'Abruzzo, svolgiamo attività didattica per avvicinare le persone agli animali e ai doni che essi ci offrono. Le api con il miele e la cera, le pecore con il latte e la lana. Cerchiamo di stimolare con la conoscenza il rispetto e l'amore per la natura in tutti i suoi molteplici aspetti.
Nasciamo nel 2001 per una scelta di vita, alla riscoperta di tempi e sensazioni antiche e per una forte passione per la terra e gli animali.
In azienda alleviamo api, pecore, cavalli, conigli, galline, oche, papere e faraone. Abbiamo anche un piccolo orto dove coltiviamo patate, fagioli, fagiolini, zucchine e insalata che apriamo a chi ama raccogliere le verdure direttamente dalla pianta per poi gustarle a casa.
Rocca di Mezzo (AQ) è un borgo montano posto al margine nord-orientale dell'Altopiano delle Rocche.
Il comune comprende anche le frazioni di Fontavignone, Terranera e Rovere.
Perché visitarlo: L'abitato presenta tuttora qualche carattere medievale ed interessanti monumenti. Accanto all'antico paese è sorta oggi una nuova zona residenziale con ville, residences ed alberghi, che conferisce alla località l'aspetto grazioso di una cittadina. Le pinete e i prati che gli fanno corona insieme al salubre clima di montagna, ne fanno un centro di salutare villeggiatura. Il suo singolare paesaggio permette molti itinerari per passeggiate escursionistiche ed alpinistiche. In inverno le vicine piste della Magnola e di Campo Felice, offrono interessanti percorsi agli sciatori. Di largo richiamo per la zona sono anche alcune feste caratteristiche: la più nota è quella del Narciso, il fiore che nel mese di maggio fiorisce tra le erbe dell'altipiano.