ABRUZZO SEGRETO
Immersa in un suggestivo paesaggio rurale (esclusivo anche per la coltivazione e produzione di zafferano) e ai piedi dell’antico borgo di Navelli il Bed & Breakfast Abruzzo Segreto si offre agli ospiti come residenza ideale per una vacanza in pieno relax a contatto con la natura e in una posizione strategica a poca distanza dalle località turistiche, storiche e termali più importanti dell’Abruzzo.
Navelli è situata a cavallo dei tre Parchi Nazionali del Gran Sasso e dei Monti della Laga, del Velino Sirente e della Maiella.
Al Bed & Breakfast sarete accolti dalla simpatia e dal calore di Francesca e della sua famiglia che saranno lieti di poterVi ospitare e indirizzare alla scoperta di questa meravigliosa terra e delle sue innumerevoli manifestazioni popolari e religiose, nonché consigliarVi riguardo ai migliori ristoranti e trattorie della zona ed ai deliziosi piatti della tradizione abruzzese.
Le quattro comode stanze godono di una vista sul tipico paesaggio della collina abruzzese e della piana di Navelli e dell’antico borgo e possono ospitare fino ad un massimo di 10 persone.
Nell’ampio e luminoso salone Vi sarà servita la prima colazione continentale con prodotti tipici della nostra zona e potrete trascorrervi momenti di relax suonando il pianoforte o la chitarra o usufruendo della piccola ludoteca o ancora con la ricca biblioteca, il tutto a vostra disposizione.
Nei mesi estivi, la colazione potrà esserVi servita anche sul grande terrazzo.
Il B&B “Abruzzo Segreto” è circondato da un ampio parco verde di oltre 2000 mq attrezzato con spazio solarium e barbecue.
Sono assicurati momenti di relax e di gioco anche per i bambini e i vostri amici animali
Centro in provincia dell’Aquila, Navelli è adagiato su una collina che domina l'omonima valle e appartiene alla Comunità montana Campo-Imperatore Paina di Navelli.
La sua economia è basata principalmente sulla coltivazione dello zafferano dell'Aquila che dal 2005 appartiene al registro delle Denominazioni di Origini Protetta e nello stesso anno viene fondato il Consorzio per la tutela dello Zafferano dell'Aquila.
Il paese ha la tipica struttura medievale e possiede numerose bellezze architettoniche. Il comune fu tra i castelli che fondarono la città dell'Aquila. I primi insediamenti risalgono al VI secolo a.C., l'attuale paese fu fondato in epoca medievale dall'unione di 6 villaggi.
Molto interessante e suggestiva è la sagra dello zafferano e dei ceci durante la quale si possono anche acquistare questi prodotti caratteristici e autoctono del paese di Navelli, fin dal 1980 ha luogo anche il Palio degli Asini una manifestazione di contorno alla sagra dei ceci e dello zafferano una sorta di parodia del famoso palio di Siena